giovedì 30 giugno 2011

Celtica, la serata al Teatro Romano




Nella prima giornata di Celtica, manifestazione che si ripete ogni anno in diverse località della Valle d'Aosta, oltre al mercatino presente sotto i portici del comune e ai vari spettacoli folcloristici eseguiti nel centro di Aosta maggiore attenzione va posta allo spettacolo che gli organizzatori hanno voluto regalare al pubblico valdostano e agli ospiti stranieri durante la prima serata.
Nella cornice unica del Teatro Romano di Aosta, perfettamente illuminato per l'occasione si sono susseguiti sul palco diversi gruppi che, con le loro specialità hanno incantato il pubblico.
Hanno cominciato i Sondeseu prima orchestra di musica folk contemporanea con all'attivo la pubblicazione di tre dischi.; hanno proposto un repertorio di musica tradizionale di Galizia arrangiata appositamente per gli strumenti suonati dal gruppo.
Proseguendo la serata il tema è cambiato e dalla musica dal vivo siamo passati alla danza con il gruppo dei Gens D'YS che ha proposto in chiave moderna musica irlandese, bretone ma anche scozzese; le loro coreografie, allegre e per nulla noiose sono la rappresentazione dei balli che i più giovani eseguono tutt'ora in Irlanda anche se nelle coreografie dei Gens D'YS ritroviamo elementi e accordi musicali moderni che fondendosi con la tradizione danno vita ad un nuova interpretazione del ballo irlandese.
Allegria e folclore prosegue poi con la band degli Hoogie che, accompagnando l'eseczione con una coreografia molto energica ci hanno proposto brani propri della tradizione scozzese arricchiti da composizioni cantate in gaelico scozzese moderno.
Finale scoppiettante con l'energica band Barrage che fonde musica di vari stili e generi con la musica celtica creando un vero spettacolo creato da danze, canzoni e colpi di scena.
Una serata decisamente allegra e piena di energia quella che ci ha regalato Celtica quest'anno.

Silvia Molonato

Nessun commento: