sabato 2 luglio 2011

Idromele, Nettare degli Dei



Celtica è anche Idromele; si è svolta infatti ieri all'interno della scuola di Pré-Saint-Didier la presentazione dell'idromele, detto anche Bevanda degli Dei, un preparato derivato dalla fermentazione del miele. L'idromele presentato in quest'occasione è stato prodotto grazie alla collaborazione tra “l'Institut Agricole Valdôtaine” e “l'Associazione Italiana Sommelier” presente alla manifestazione per spiegare ai partecipanti non solo le origini della bevanda e la sua preparazione ma anche il modo migliore per degustarla accompagnandola con alcuni cibi selezionati per esaltare al meglio le qualità dell'idromele.
La presentazione è stata arricchita dalle melodie suonate dal gruppo dei “Barrage” e da racconti sapientemente narrati; per i più audaci e i meno stanchi i racconti hanno preso vita all'interno del bosco del Peuterey, altra location della manifestazione “Celtica”.
All'interno del bosco, avvolto nell'oscurità, si presenta agli occhi degli spettatori un villaggio illuminato da sole fiaccole dove si intravedono figure ricoperte da lunghi mantelli; l'atmosfera irreale e la suggestione vengono però improvvisamente interrotte dalla musica energica e carica di emotività che proviene dal palco allestito accanto al villaggio.
Celtica è questo e tanto ancora, non solo rievocazioni storiche, concerti e balli ma un vero e proprio balzo nel passato che rende partecipe il visitatore e gli illustra un'intera cultura, un'antica popolazione resa ancora più interessante da piccole contaminazioni contemporanee. Celtica è una manifestazione ma anche una grande festa dove possono trovare il loro spazio bambini e anziani, uomini e donne ma anche i loro amici a 4 zampe.

Silvia Molonato

Nessun commento: