
Se ancora c’era in circolazione qualche inguaribile, nostalgico, numismatico amante delle monete e delle banconote, testimone silenzioso del passaggio dalla lira all’euro, dovrà ritenersi, con i tempi che corrono: “merce rara”.
Sbarca alle porte dell’era dell’evoluzione tecnologica il “borsellino virtuale”, ossia un sistema di pagamento informatico che si appoggia al proprio smartphone.
Mutazione finanziaria degna di nota, dal baratto alla ricompensa che passa attraverso internet, tra qualche anno sarà infatti sempre più possibile, attraverso il proprio telefono avvicinarsi a specifici Pos che, grazie all’utilizzo di un particolare dispositivo elettronico, riconosceranno immediatamente i propri dati bancari, al fine di effettuare con un semplice clik i pagamenti necessari agli acquisti.
La tecnologia impegnata è la NFC, Near Field Communication, ed i primi interessati nella sperimentazione, già nell’anno 2010, sono gli Stati Uniti.
Entro il 2015 il mercato finanziario fa sapere che sarà possibile effettuare lo shopping mobile con tranquillità, comodità e serenità un po’ ovunque, tanto che diverse applicazioni permetteranno all’utente di poter conoscere i prodotti, i luoghi in cui reperirli e cosa assolutamente di tendenza anche tutte le migliori offerte disponibili sul mercato.
Deborah Brulard
Nessun commento:
Posta un commento